top of page
A_Photo - 7.jpg

LE RESIDENZE
DI SCALO LAMBRATE

Scalo Lambrate,
un quartiere accessibile tra verde e piazze 

LA COOPERATIVA SANT'ILARIO REALIZZA EDIFICI RESIDENZIALI IN EDILIZIA CONV. AGEVOLATA.
Tra Via Saccardo e Via Crespi a pochi metri dai nostri edifici già realizzati in Via dei Canzi e di prossima costruzione in Via Crespi.
SI RACCOLGONO ADESIONI PER ALLOGGI DI 2, 3 E 4 LOCALI

DA SUBITO PUOI SCEGLIERE LA TUA CASA

10 motivi per 
Scegliere la Tua Casa a Lambrate

VIVERE NEL VERDE

Biodiversità, Riforestazione Urbana ed Agricola

Cuore del progetto è il grande parco pubblico di circa 41.500 mq, che si estende per tutta la lunghezza dell'area di progetto disegnando il bordo ovest della stessa e mettendo in evidenza la relazione tra l'orizzontalità dello spazio pubblico e il fronte ferroviario. Un sistema verde caratterizzato da una forte biodiversità, realizzata con sequenze di zone arborate e aree verdi funzionali diversificate, rispondenti e adattabili ai diversi bisogni dei fruitori.

IL PROGETTO:

Studio Caputo con Domoservice 

LAMBRATE, ATTRAVERSO QUESTO PROGETTO, RIDISEGNA UNA MILANO PIU' SOSTENIBILE , EQUA E INTERNAZIONALE

Il progetto per Lambrate è un’importante occasione per il ridisegno e la rigenerazione di uno scalo ferroviario dismesso, che sarà ripensato nell’ottica del verde, dello spazio pubblico e dei servizi”.

Il masterplan si sviluppa da nord a sud in un’area di circa 65 mila mq di proprietà di proprietà di FS Sistemi Urbani (Gruppo FS Italiane) compresa tra i quartieri storici di Lambrate e Ortica, ridefinendo il margine ovest del sistema urbano tra il rilevato ferroviario e quello della tangenziale est.

B_Photo - 12.jpg

Una Location ben Servita
 Servizi Essenziali come mezzi di trasporto, scuole, parchi, supermercati e anche ristoranti, tutti a portata di mano.
Non dovrai andare lontano troverai tutto ciò che ti serve
 nel raggio di 15 min.

location.png
A_Photo - 2.jpg

IL CONCEPT

"Tre Piazze nel Parco"

Il Progetto si fonda sul tema della Piazza espresso in termini “esponenziali” e replicata tre volte. La “piazza centrale” minerale è affiancata a nord e sud da due “piazze giardino” planimetricamente simili alla prima da punto di vista delle elazioni che generano, collegando il sistema della nuova viabilità dolce al sistema del parco attraverso i varchi tra gli edifici e gli attraversamenti a piano terra. Tale iterazione consente una convergenza sinergica tra i tre spazi e, al contempo, una declinazione articolata e distinta degli stessi in funzione di diversificare tipologie di utenti e di differenziati tempi di utilizzo.

LE RESIDENZE

offerta tipologico abitativa

Verranno realizzate soluzioni abitative a prezzi accessibili rivolte prevalentemente a giovani coppie e studenti: oltre 19mila mq, pari a 100 alloggi di Edilizia Residenziale Agevolata,  in vendita e alloggi per studenti in studentato.

Il piano prevede sei edifici, quattro in linea per le diverse categorie e servizi residenziali; due edifici a piastra, uno a nord per il commercio e uno a sud per servizi e attività commerciali. Gli edifici in linea, residenziali, si sviluppano su otto livelli, più coronamento e piani interrati. Gli edifici a piastra, per commercio e servizi, si sviluppano su uno/due livelli, con i relativi interrati.

Gli edifici propongono una offerta abitativa capace di soddisfare le attuali richieste di mercato, con tipi abitativi dal monolocale al plurilocale, in condizioni prevalenti di doppio affaccio est-ovest e nel caso di monolocali mai con esposizione nord. Gli alloggi nelle loro diverse dimensioni possono offrire soluzioni abitative diversificate per numero di locali e la loro combinazione in forma flessibile dei loro usi, convertendo cucine in stanze da letto e viceversa, raddoppio degli spazi a giorno a fronte della riduzione degli utenti, spazi lavoro separati e/o separabili, bagni principali e secondario in combinazione con le camere da letto.
 

soggiorno appartartamento 7°piano_edited

TIPOLOGIE TIPO​

LAMBRATE STREAMING-SERVIZI AL QUARTIERE 
potranno essere realizzati un polo culturale e ricreativo per:
Urbanfile-Mappa-Milano-Articoli-2021-06-Distretto-Scalo-Lambrate-Streaming.jpg

Si prevedono  collegamenti con la rete stradale esistente: con via San Faustino, via Saccardo e via Crespi. 

CICLO.jpg

Il nuovo distretto avrà vocazione ciclopedonale.

Si prevede la realizzazione di due percorsi ciclabili; uno a ovest, lungo il rilevato ferroviario, a collegare la stazione di Lambrate e via Rodano, uno all’interno della nuova area urbanizzata.

ciclo po.jpg

Saranno realizzate aree destinate al bike sharing

Immagine1.png

Stazioni di ricarica per mezzi elettrici e un hub-mobility

03_santilarioO-01_edited_edited.png
Vuoi essere contattato per maggior informazioni?
bottom of page